 |
 |
|
L. BULFERETTI
Agricoltura, industria e commercio in Piemonte nel secolo XVIII,
1963, pp. 446 |
M. LORIA
Camillo Cavour e l'industria chimica dei concimi,
1964, pp. 114 |
L. BULFERETTI
R. LURAGHI
Agricoltura, industria e commercio in Piemonte dal 1790 al 1814,
1966, pp. 247 |
L. BULFERETTI
R. LURAGHI
Agricoltura, industria e commercio in Piemonte dal 1814 al 1848,
1966, pp. 282 |
R. LURAGHI
Agricoltura, industria e commercio in Piemonte dal 1848 al 1861,
1967, pp. 336 |
AUTORI
VARI
Figure e gruppi della classe dirigente piemontese nel Risorgimento,
1968, pp. 313 |
AUTORI
VARI
Mazzini e i repubblicani italiani. Studi in onore di Terenzio Grandi
nel suo 92° compleanno,
1976, pp. XIX658 |
P. CASANA TESTORE
Giacomo Durando in esilio. Belgio, Portogallo, Spagna nelle sue
avventure e nei suoi scritti. 18311847, 1979, pp. VII205
|
N. NADA
Dallo Stato assoluto allo Stato costituzionale. Storia del regno
di Carlo Alberto dal 1831 al 1848,
1980, pp. 182 |
G. MARSENGO
G. PARLATO
Dizionario dei Piemontesi compromessi nei moti del 1821: vol. 1,
Introduzione e voci biografiche dalla lettera A alla lettera E,
1982, pp. 242+182,
vol. II, voci biografiche dalla lettera F alla lettera Z, 1986, pp.
VII294 |
U.
LEVRA
L'altro volto di Torino risorgimentale. 18141848,
1988, pp. 285, ristampa 1989
|
S.
NONNIS VIGILANTE
Terra famiglia comunità in Piemonte. Vauda di Front 18601928,
1991, pp. 491
|
G.
QUAZZA
L'utopia
di Quintino Sella. La politica della scienza,
1992, pp. 587
|
U.
LEVRA
Fare gli Italiani. Memoria e celebrazione del Risorgimento,
1992, pp. XV463
|
M.
VIOLARDO
Il notabilato piemontese da Napoleone a Carlo Alberto,
1995, pp. 434
|
M.R.
MANUNTA
I periodici di Torino 18601915, t. 1 (AL),
1995, pp. XVIII33 I
|
Dal
Piemonte all'Italia. Studi in onore di Narciso Nada nel suo settantesimo
compleanno,
a cura di U. LEVRA e N. TRANFAGLIA, 1995, pp. XV350
|
S.
MONTALDO
Medici e
società. Bartolomeo Sella nel Piemonte dell'Ottocento,
Carocci editore, 1998, pp. 364
|
Il
Piemonte alle soglie del 1848,
a cura di U. LEVRA,
Carocci editore, 1999, pp. XXXI853
|
S.
MONTALDO
Patria e
affari. Tommaso Villa e la costruzione del consenso tra Unità e
grande guerra,
Carocci editore, 1999, pp. 407
|
F.
PLATAROTI
L'albero
della povertà. L'assistenza nella Torino napoleonica,
Carocci editore, 2000, pp. 380
|
S.
CAVICCHIOLI
L'eredità Cadorna. Una storia di famiglia dal XVII al XX secolo.
Carocci editore, 2001
|
AUTORI
VARI
Nazioni, nazionalità, stati nazionali nell'Ottocento europeo. Atti del LXI Congresso di storia
del Risorgimento italiano
(Torino, 9-13 ottobre 2002),
a cura di U. LEVRA, Carocci editore, 2004, pp. 467
|
S. CAVICCHIOLI
Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora. 1748-1918, Carocci editore,
2004, pp. 282
|
|
|
|
|

S. CERATO
Vita privata della nobiltà piemontese. Gli Alfieri e gli Azeglio. 1730-1897
Carocci editore, 2006, pp. 304
|

M. BAIONI
Risorgimento in camicia nera. Studi, istituzioni, musei nell'Italia fascista.
Carocci editore, 2006, pp. 290
|

M. D'AMURI
Le case per il popolo a Torino. Dibattiti e Realizzazioni. 1849-1915
Carocci editore, 2006, pp. 287
|
E. BERTOLE' VIALE
Lettere dalla Crimea 1855-1856. a cura di U. LEVRA,
Carocci editore, 2006, pp. 221
|
D. ORTA
Le piazze d'Italia 1846-1849.
Carocci editore, 2008, pp. 399
|
E. FACCENDA
I Carabinieri tra storia e mito 1814 - 1861
Carocci editore, 2009, pp. 382
|
S. DI CORATO TARCHETTI
Anarchici, governo, magistrati in Italia 1876 - 1892
Carocci editore, 2009, pp. 316
|
Rileggere l'Ottocento. Risorgimento e nazione,
a cura di M.L. BETRI,
Carocci editore, 2010, pp. 553
|
P. GENTILE
L’ombra del re. Vittorio Emanuele II e le politiche di corte
Carocci editore, 2011, pp. 335
|
S. CAVICCHIOLI
Camillo Cavour e l’agricoltura
Carocci editore, 2011, pp. 238
|
F. LEONETTI,
Banche, ferrovie, telai. L'economia piemontese alle soglie dell'Unità 1837-1858
Carocci editore, 2012, pp. 343
|
M. ANTONELLI
Satira politica e Risorgimento. I giornali italiani 1848-1849
Carocci editore, 2013, pp. 242
|
S. MONTALDO
Celebrare il Risorgimento. Collezionismo artistico e memorie familiari a Torino 1848-1915
Carocci editore, 2013, pp. 131
|
E. BACCHIN
Italofilia. Opinione pubblica britannica e Risorgimento italiano 1847-1864
Carocci editore, 2014, pp. 266
|
F.M. GIORDANO
L'individuo e la nazione. Federalismo protestante e origini del liberalismo italiano 1787-1848
Carocci editore, 2014, pp. 198
|
P. GENTILE
Carlo Alberto in un diario segreto. Le memorie di Cesare Trabucco di Castagnetto 1834-1849
Carocci editore, 2015, pp. 216
|
D. BOBBA
Boschi, comunità, stato. Piemonte 1798-1861
Carocci Editore, 2015, pp. 167
|
F. ALBANO
Cento anni di padri della patria. 1848-1948
Carocci Editore, 2017, pp. 285
|
Dal volume
di S. MONTALDO, Medici e società. Bartolomeo Sella nel Piemonte
dell'Ottocento, Carocci editore, 1998, le pubblicazioni del Comitato
sono disponibili in libreria.
Tutte le pubblicazioni precedenti possono essere richieste al
Centro Studi Piemontesi, Via O. Revel 15, 10121 Torino,
tel. 0039 011 53 74 86, fax 0039 011 53 47 77
|
|
|